Tav: il nuovo vertice tra Conte e i Vicepremier per analizzare il dossier con l’analisi costi-benefici

Tav: attesa per il vertice tra Conte e i Vicepremier che sarà volto ad analizzare il dossier elaborato dalla commissione guidata dal professor Marco Ponti.

Tav: le ultime news

In queste ore si attende la pubblicazione sul sito web del Mit dell’analisi costi-benefici sulla Tav, inviata lunedì dal ministero delle Infrastrutture a Palazzo Chigi. La discussione sul dossier sarà al centro del vertice di governo tra il premier Conte e i suoi vice Salvini e Di Maio.

Giunge a Palazzo Chigi il dossier sull’analisi costi e benefici della Tav.

L’analisi sui costi e benefici della Tav Torino-Lione, approdata a Palazzo Chigi, reca un esito negativo: secondo la commissione di esperti guidata dal professor Marco Ponti, e composta da professori contrari all’opera, la Tav comporterebbe uno sperpero di soldi pubblici con una sproporzione di costi di almeno 5,7 miliardi rispetto ai benefici e con l’ipotesi che il divario arrivi fino a 8 miliardi. L’analisi tecnica, commissionata dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, stima invece i benefici in più di 800 milioni, cifra ben lontana dai 20 miliardi stimati da Telt, la società Italo francese che segue i cantieri.

I primi commenti alla vigilia del nuovo vertice di governo sulla Tav.

Secondo il ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli “finalmente potrà partire un dibattito pubblico sulla base dei “numeri”. Luigi Di Maio spinge per il No, mentre Salvini preme per il Sì e alla fine la soluzione potrebbe essere un rinvio a dopo le europee. Il presidente del Consiglio Conte potrebbe cercare di mediare tra le diverse posizioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news