Scuola, cosa prevede la riforma anti bullismo!

Il ministro Giuseppe VAlditara ha introdotto una riforma della Scuola che prevede interventi mirati a contrastare gli atti di bullismo.

Multa ai genitori di Como che accompagnano o prendono in ritardo i bimbi dell'asilo!

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione, ha introdotto una riforma della Scuola che prevede interventi mirati a contrastare i gesti di bullismo e le aggressioni negli istituti. Questa riforma giunge dopo i fatti, che hanno scatenato ampie discussioni e polemiche, di Rovigo e di Abbiategrasso. Fra i nuovi criteri introdotti, nuove modalità di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie di secondo grado e ripristino del voto di condotta nelle secondarie di primo grado.

Misure relative al voto di condotta!

In effetti su iniziativa del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dopo un incontro con i tecnici del ministero e alla luce del tavolo ministeriale di esperti sul tema del bullismo, sono stati stabiliti interventi sui criteri di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie, sulla misura della sospensione e sull’istituzione di attività di cittadinanza solidale.

Il voto sul comportamento farà media!

E dunque nelle scuole secondarie di primo grado si ripristina il voto di comportamento, che sarà espresso in decimi e farà media, modificando così la riforma del 2017. La valutazione del comportamento inciderà sui crediti per l’ammissione all’Esame di Stato conclusivi della Scuola secondaria di secondo grado. La normativa attuale prevede che la bocciatura, a seguito di attribuzione di 5 per la condotta, sia attuata esclusivamente in presenza di gravi atti di violenza o di commissione di reati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news