Nuovo sciopero dei treni all’orizzonte. Un orizzonteabbastanza ravvicinato per la verità. Infatti dalle 3 di giovedì 13 luglio alle 2 di venerdì 14 luglio i dipendenti di Trenitalia, Italo e Trenord sono interessati all’eventuale adesione all’astensione dal lavoro indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie. Ne consegue che viaggiatori e pendolari rischiano di dover vivere disagi, ritardi e rallentamenti.
Permangono le criticità nella vertenza sindacale!
Le Organizzazioni sindacali che hanno indetto l’astensione dal lavoro, hanno scritto in un comunicato: “Dopo la prima azione di sciopero dello scorso 14 aprile, permangono le criticità nella vertenza sindacale“. Da questa situazione sorge la decisione di indire una nuova mobilitazione, della durata di ventitré ore per la giornata di giovedì 13 luglio 2023.
Il dettaglio delle motivazioni dello sciopero!
E così proseguono i Sindacati: “Serve un adeguato piano di assunzioni, una mitigazione dei carichi di lavoro nella programmazione dei turni degli equipaggi, favorendo la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita privata, il rilancio del settore manutenzione e ridare centralità alla rete vendita e assistenza ai passeggeri e investimenti tecnologici, crescita professionale e percorsi formativi per tutto il personale degli uffici”.