Riforma pensioni, nuova ipotesi quota 100: divieto cumulo gratuito dei contributi

Allo studio del governo Lega-M5S vi è la possibilità di introduzione del divieto di sommare i contributi per chi intende andare in pensione con quota 100.

Riforma pensioni, nuova ipotesi quota 100: divieto cumulo gratuito dei contributi

Allo studio del governo Lega-M5S vi è la possibilità di introduzione del divieto di sommare i contributi per chi intende andare in pensione con quota 100. Secondo quanto trapelato questa possibilità potrebbe essere negata per rendere la nuova misura previdenziale contenuta in manovra per il superamento della Legge Fornero meno costosa possibile.

Riforma pensioni, quota 100: divieto di lavoro e niente cumulo gratuito dei contributi.

Con la Quota 100, dunque, vi è la possibità di introduzione del divieto di cumulo tra pensione e redditi da lavoro e non si potrà approfittare del cumulo gratuito dei contributi. Come si legge nel Def 2019 l’obiettivo è quello di “garantire il superamento degli squilibri dell’attuale sistema previdenziale per agevolare il ricambio generazionale e consentire ai giovani di poter avere accesso al mercato del lavoro”.

Per chi esce dal mondo del lavoro con la quota 100 a 62 anni di età e 38 di contributi, potrebbe essere completamente vietato intraprendere attività autonome o a anche da dipendente per arrotondare la pensione. Dunque, la somma tra età e contributi deve essere 100 ma l’età non può essere inferiore a 62 anni e gli anni di contributi non potranno essere meno di 38. Ad esempio, un lavoratore che ha 60 anni e 40 anni di contributi dovrà aspettare i 62 anni per andare in pensione. Anche un lavoratore che ha 64 anni e 36 anni di contributi dovrà aspettare i 66 anni e avere 38 anni di contributi.

Il cumulo dei contributi è quel meccanismo con cui il lavoratore può aggregare gratuitamente quanto versato in casse previdenziali differenti. Qualora il divieto venisse confermato, il lavoratore non potrà cumulare i periodi assicurativi accreditati in diverse gestioni per maturare i 38 anni di contributi previsti dalla Quota 100.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news