Riforma pensioni: le ultime novità sulle modifiche alla Legge Fornero ed età pensionabile

La riforma delle pensioni a cui sta lavorando il governo M5s-Lega guidato da Conte preoccupa l'ex ministro del Lavoro del governo Monti, Elsa Fornero.

Riforma pensioni, la Fornero a Di Maio: "Deve studiare cosa significa attingere al disavanzo"

La riforma delle pensioni a cui sta lavorando il governo M5s-Lega per il superamento della Legge Fornero preoccupa l’ex ministro del Lavoro del governo Monti, Elsa Fornero.  «Non ho paura della controriforma, sono preoccupata. E non ho paura nemmeno di chi ha preso il mio posto al ministero del lavoro, ma sono molto preoccupata. Questa situazione è disarmante» ha detto l’ex ministro alla presentazione del suo libro «Chi ha paura delle riforme» a Bione, all’indomani dell’approvazione della Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza.

Come riportato dal Giornale di Brescia, Elsa Fornero ha detto: «Al ministro del Lavoro Luigi Di Maio direi che deve studiare: parla di attingere al disavanzo. Vi assicuro che non conosce né il significato della parola attingere, né tantomeno cosa sia un disavanzo, che non è nient’altro che un buco. E da un buco non si può attingere nulla».

Elsa Fornero sull’età pensionabile: “Vogliono ottenere un maggior consenso elettorale”.

«Non accetto che quanto ho fatto venga definito lavoro sporco. Il mio è stato un lavoro necessario, come quello dei medici condotti di una volta: non ho amputato, ma ho solo dato una medicina amara, che ha sortito i suoi effetti».

Ma la polemica dell’ex ministro Elsa Fornero è proseguita: «Con la mia riforma si va in pensione ad un’età media di 62 anni e tre mesi. Chi dice che si va in pensione a 70 anni usa le cifre cinicamente. Questo superamento, non cancellazione, della mia riforma non è altro che uno strumento per ottenere ulteriore consenso elettorale. Come è sempre stato in materia di pensioni».

Infine, lanciando una frecciatina al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, la Fornero ha detto “E a chi dice che l’Unione Europra e l’euro vanno superati rispondo: l’Europa è il futuro, sicuramente non lo sono i nazionalismi»”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news