Reddito di cittadinanza, sono oltre 330.000 le domande presentate alle Poste e online!

Sono oltre 330.000 le domande presentate agli sportelli delle Poste e dei Centri di assistenza fiscale per richiedere il reddito di cittadinanza.

Reddito di cittadinanza รจ compatibile con la NASpI

Dal 6 marzo 2019, รจ possibile presentare la domanda per la richiesta del reddito di cittadinanza. La domanda puรฒ essere presentata, in modalitร  cartacea, presso gli uf๏ฌci postali avvalendosi del modello Inps, oppure fare la richiesta online del Reddito di cittadinanza, attraverso lo Spid, ovvero il Sistema pubblico di identitร  digitale. La richiesta dello Spid potrร  essere effettuata sia online oppure recandosi personalmente presso un centro Caf o gli Uffici Postali. Inoltre, si puรฒ fare richiesta accedendo direttamente al sito istituzionale www.spid.gov.it/richiedi-spid oppure presso uno dei fornitori (Aruba, Infocert, IntesaId, Lepida, Namirial, Tim, Poste, Sielte, SpidItalia). Sono oltre 330.000 le domande presentate agli sportelli delle Poste e dei Centri di assistenza fiscale per richiedere il reddito di cittadinanza.

Reddito di cittadinanza, in Campania presentate 15.094 domande e Lombardia 14.932

Il reddito di cittadinanza รจ lo strumento di sostegno economico e formazione professionale indirizzato a coloro che si trovano in condizioni di particolare disagio economico e sociale, per contrastare la povertร , la diseguaglianza e lโ€™esclusione sociale, a garanzia del diritto al lavoro e alla formazione professionale.

Il beneficio economico viene accreditato mensilmente su una carta prepagata, la cosiddetta โ€œCartaRdcโ€. Occorre aver compiuto 18 anni ed essere disoccupato o inoccupato; avere un Isee inferiore a 9.360 euro e un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui. Possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, fino ai 30.000 euro annui.

In tre giorni dal via della misura, sono state 114.286 le domande pervenute a Poste italiane di cui 95.994 presso gli uffici postali e 18.292 online, alle quali si aggiungono i 219.000 gli utenti che si sono recati nei Centri di assistenza fiscale per informazioni e appuntamenti fissati per i prossimi giorni. Le prime cinque regioni per numero di richieste al reddito di cittadinanza sono la Campania con 15.094, la Lombardia con 14.932, la Sicilia con 13.099, il Lazio con 11.015 e il Piemonte con 10.495, come รจ stato reso nato dal Ministero del Lavoro.

Spetterร  all’Inps verificare che ci siano tutti i requisiti previsti dalla legge per ottenere il sussidio. Per coloro che faranno domanda per la richiesta del reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo dovrebbero ricevere una prima risposta dallโ€™Inps tra il 26 e il 30 aprile.

RIPRODUZIONE RISERVATA ยฉ Copyright MyMagazine.news