Papa Francesco, Regina Coeli domenica 14 maggio 2023. Lo Spirito Santo è un compagno di vita

Oggi, Papa Francesco celebrerà il Regina Coeli di domenica 14 maggio 2023, trasmesso in diretta alle 12 su Rai 1 nel programma A Sua immagine.

Papa Francesco Regina Coeli, angelus di oggi domenica 21 aprile 2024

Oggi, domenica 14 maggio 2023 Papa Francesco celebrerà il Regina Coeli in piazza San Pietro, trasmesso in diretta alle 12 su Rai 1 nel programma A Sua immagine. Si tratta di un appuntamento importante per la comunità di fedeli. Il Pontefice, come di consueto, commenterà il Vangelo odierno, nell’ultima parte del programma “A Sua immagine”, che oggi occasione della Festa della Mamma, racconterà le madri attraverso grandi figure della Bibbia e con le storie di mamme e donne del nostro tempo.

Il Regina Coeli di Papa Francesco in Piazza San Pietro!

Saranno ospiti di Lorena Bianchetti, la biblista Rosanna Virgili e la psicopedagogista e scrittrice Barbara Tamborini, mamma di quattro figli e autrice di diversi volumi di psicologia, diventati bestseller. Alle 10.55 ci sarà lo spazio della Santa Messa dalla Cattedrale di Bari. Alle 12.00 il Regina Coeli recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro. Il Pontefice ci ha spiegato che “lo Spirito Santo non ci lascia soli mai, sta vicino a noi, come un avvocato che assiste l’imputato stando al suo fianco. E ci suggerisce come difenderci di fronte a chi ci accusa. Ricordiamo che il grande accusatore è sempre il diavolo.

Riflettiamo su questi due aspetti: la sua vicinanza a noi e il suo aiuto contro chi ci accusa…Lo Spirito Santo è un compagno di vita, una presenza stabile, è Spirito e desidera dimorare nel nostro spirito. È paziente e sta con noi anche quando cadiamo. Rimane perché ci ama davvero: non fa finta di volerci bene per poi lasciarci soli nelle difficoltà…è anche esigente, perché è un amico vero, fedele, che non nasconde nulla, che ci suggerisce cosa cambiare e come crescere. Ma quando ci corregge non ci umilia mai e non infonde mai sfiducia; al contrario, ci trasmette la certezza che con Dio ce la possiamo fare, sempre. Se invochiamo lo Spirito, impariamo ad accogliere e ricordare la realtà più importante della vita, che ci protegge dalle accuse del male: siamo figli amati di Dio”.

Il vangelo di oggi di Giovanni.

Il Vangelo di oggi è di Giovanni. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi”. Gesù aggiunse: “Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui”.

Oggi percepiamo con senso di fede di essere il popolo di Dio in comunione col Padre e con Gesù mediante lo Spirito Santo. La Chiesa trova la fonte inesauribile della propria missione, che si realizza mediante l’amore. L’amore a Dio e al prossimo è il più grande comandamento del Vangelo. Il Signore oggi ci chiama a corrispondere generosamente alla chiamata evangelica all’amore, ponendo Dio al centro della nostra vita e dedicandoci al servizio dei fratelli, specialmente i più bisognosi di sostegno e di consolazione.

L’incontro tra Papa Francesco e Zelensky.

Nella giornata di ieri il Pontefice ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, a cui ha assicurato la sua preghiera costante per l’Ucraina, testimoniata dai suoi tanti appelli pubblici e dall’invocazione continua al Signore, per la pace, fin dal febbraio dello scorso anno. Il Papa ha sottolineato in particolare la necessità urgente di “gesti di umanità” soprattutto nei confronti delle persone più fragili, vittime innocenti di questo drammatico conflitto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news