A dieci anni dalla prima Messa in Coena Domini del suo pontificato, papa Francesco oggi torna a presiedere la liturgia del Giovedì Santo nel carcere minorile di Casal del Marmo, a Roma. Lo riporta il sito del quoridiano L’Avvenire, che cita come fonte la conferma che è arrivata poche ore dopo le dimissioni del Papa dal Policlinico Gemelli dal direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni.
La Lavanda dei piedi!
La Messa è in forma strettamente privata, anche se è prevista una diretta streaming sul canale Youtube di Vatican News per poter seguire la celebrazione anche da casa. Da oggi si entra nel vivo delle celebrazioni pasquali, con la Messa del Crisma nella Basilica vaticana e poi la Messa della Cena del Signore, con il rito antico e toccante della Lavanda dei piedi. Proprio in quell’istituto alle porte di Roma, il Papa aveva lavato quel giorno i piedi a dieci ragazzi e due ragazze di nazionalità e confessioni diverse.
Un dovere che viene dal cuore!
Spiegando il gesto aveva detto loro: “Lavare i piedi significa che dobbiamo aiutarci l’uno con l’altro”. E ancora: “È mio dovere come prete e come vescovo essere al vostro servizio”. “Ma è un dovere che mi viene dal cuore: lo amo. Amo farlo perché il Signore così mi ha insegnato”. Poi aveva espresso l’invito che negli anni a seguire ha sempre rivolto alle nuove generazioni: “Non lasciatevi rubare la speranza”, concludeva il Papa.