Papa Francesco, le condizioni dopo l’intervento. Gli aggiornamenti

Dopo l'intervento chirurgico Papa Francesco è in buone condizioni generali, e sta affrontando con tranquillità il decorso post operatorio.

Papa Francesco

Il direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, ha comunicato che il decorso post operatorio del Pontefice è regolare e che Papa Francesco “ha trascorso una notte tranquilla riuscendo a riposare in modo prolungato; è in buone condizioni generali, vigile e in respiro spontaneo. Gli esami di controllo di routine sono buoni“. Nel corso di tutta questa giornata si riposerà. Sua Santità è “informato dei messaggi di vicinanza e affetto giunti nelle ultime ore ed esprime la sua gratitudine, chiedendo nel contempo di continuare a pregare per lui”.

Che cosa è il laparocele.

Il docente di Chirurgia generale all’Università Tor Vergata di Roma Giovanni Milito, commentando con Il Messaggero l’operazione del Pontefice, ha dato spiegazioni sul laparocele. Si tratta di “un intervento di superficie abbastanza standardizzato: siccome i muscoli non arrivano più a chiudere la parete, si utilizza una protesi, una rete che contiene le pareti dell’addome”.

Il Papa ha bisogno di riposo e dieta alimentare!

“Il recupero – ha spiegato in seguito il docente – è immediato, occorre però che il paziente stia a riposo un po’ di tempo. In genere, servono dai sette ai quindici giorni per un’attività fisica. Ma bisogna starsene a riposo, perché la rete si deve ben assestare. Il paziente deve perdere peso e assicurare un buon passaggio intestinale. È necessaria una dieta controllata“.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news