McDonald’s, in Ue perde l’uso esclusivo del marchio “Big Mac”

McDonald’s, ha perso contro la piccola catena irlandese Supermac’s in merito all’esclusiva europea del nome «Big Mac».

McDonald's, in Ue perde l'uso esclusivo del marchio "Big Mac"

McDonald’s, ha perso il contenzioso all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) contro la piccola catena irlandese Supermac’s in merito all’esclusiva europea del nome «Big Mac». Dunque, la più famosa catena di fast food al mondo, all’interno dell’Ue non potrà rivendicare come marchio registrato il nome del suo famoso panino e non potrà impedire di usarli per altri prodotti.

McDonald’s, in Ue perde l’uso esclusivo del marchio “Big Mac” per 5 anni

Come viene riportato su ilsole24ore: “McDonald’s non è riuscita a dimostrare l’«uso effettivo» del marchio in questione in tutta l’Ue per un periodo continuato di cinque anni.” e che “le prove fornite dalla multinazionale «sono insufficienti a provare l’uso effettivo dell’European Union Trademark» (Eutm). McDonald’s ha sostenuto di avere ampiamente utilizzato i diritti sul marchio «Big Mac» in Germania, Francia e Regno Unito, pratica che dovrebbe riconoscergli l’esclusiva su tutto il Vecchio Continente”.

Si tratta di «una vittoria per tutte le piccole imprese – ha commentato Pat McDonagh, che ha fondato la catena di fast food irlandese col suo soprannome «Supermac» -, impedisce alle realtà più grandi di accaparrarsi marchi commerciali senza alcuna intenzione di usarli». La prima registrazione del marchio “Big Mac” sul mercato europeo ìrisale al 1998, e da allora ha ottenuto due rinnovi. Secondo quanto trapelato, Mcdonald’s ricorrerà alla Corte di giustizia dell’Unione europea in Lussemburgo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news