Il portavoce del Vaticano Matteo Bruni ha annunciato stamane che è morto il papa emerito Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Questo il testo dell’annuncio, ripreso dal sito dell’agenzia Adnkronos. Le condizioni di salute di Ratzinger, 95 anni, si erano aggravate nei giorni scorsi. Il Vaticano fa sapere che dalla mattina di lunedì 2 gennaio, il corpo del Papa emerito sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. I funerali saranno celebrati giovedì alle 9.30 in piazza San Pietro.
Fra le sue ultime volontà, Ratzinger ha chiesto che siano celebrati funerali semplici, senza alcuna solennità. Come ha comunicato il portavoce del Vaticano, “I funerali si svolgeranno nel segno della semplicità assecondando il desiderio del Papa”, ha detto Bruni, precisando che i funerali saranno “solenni ma sobri”. Il portavoce ha spiegato che Benedetto XVI aveva ricevuto l’estrema unzione mercoledì pomeriggio al monastero Mater Ecclesiae.
L’annuncio dato da Papa Francesco.
L’annuncio dell’aggravamento delle condizioni di salute di Ratzinger era stato dato dallo stesso Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì scorso durante la quale aveva invitato a pregare per Benedetto XVI. Joseph Ratzinger è stato il primo pontefice a chiedere esplicitamente scusa alle vittime di abusi da parte di ecclesiastici e ad incontrarle più volte, presentando la Chiesa in atteggiamento di penitenza. E al tempo stesso è stato il primo pontefice a dichiarare guerra alla pedofilia.