Questa sera, martedì 21 maggio 2019, in prima serata su Rai 1 va in onda il film drammatico del 2014 “La Nostra Terra” liberamente ispirato alle terre confiscate alla mafia. Il film è diretto da Giulio Manfredonia e interpretato da Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giovanni Esposito, Michel Leroy, Bebo Storti, Paolo De Vita, Deborah Caprioglio e Tommaso Ragno.
La trama del film La nostra terra in onda questa sera alle 21.20 su Rai 1
Il film La nostra Terra narra una storia ispirata alla nascita delle cooperative agricole su terreni confiscati alle mafie. Puglia 1967: Cosimo Bonavita (Sergio Rubini) è costretto a vendere ai mafiosi della famiglia Sansone il podere Li Trizzi, ma vi rimane a lavorare come fattore. Nel 1998 Nicola Sansone (Tommaso Ragno) viene arrestato e le sue proprietà vengono prima confiscate e poi assegnate a una cooperativa locale incapace di gestirle per negligenza e impreparazione.
Per questa ragione, in aiuto dei soci della cooperativa viene mandato Filippo (Stefano Accorsi), che da anni svolge un lavoro di ufficio nell’antimafia. Impreparato ad affrontare la questione “sul campo”, Filippo si ritroverà ad affrontare ostacoli e paure che aumenteranno quando a Nicola Sansone verranno concessi gli arresti domiciliari. Filippo dovrà affrontare diverse difficoltà e non cedere all’impulso di mollare tutto. Ciò che lo trattiene sono il senso di sfida e le persone che lavorano nella cooperativa alle quali comincia ad affezionarsi, soprattutto a Cosimo, l’ex fattore del boss e Rossana (Maria Rosanna Russo), una ragazza molto determinata con un passato da riscattare.