Gli scioperi proclamati nel mese di marzo 2023. Le ultime novità

Nel corso del mese di marzo 2023 sono previste alcune agitazioni sindacali, culminanti il giorno 8 con uno sciopero generale di tutti i lavoratori.

Gli scioperi proclamati nel mese di marzo 2023. Le ultime novità

Viene confermato lo sciopero generale nazionale per l’8 marzo, in coincidenza con la Giornata internazionale della Donna. Tuttavia questa non è l’unica astensione dal lavoro prevista per questo mese. Infatti, come riporta il sito tg24.sky.it, dalle 17 del 2 marzo alle 17 del 3 marzo sciopera tutto il personale navigante tecnico di Poste Air Cargo, operatore aereo italiano attivo nel trasporto di merci e posta. La protesta è stata promossa dal Sindacato Anp.

Lo sciopero generale dell’Otto marzo!

Come abbiamo detto all’inizio, la giornata da segnare in rosso sul calendario per marzo è, ancora una volta, quella dell’8, ormai da anni momento di astensione dal lavoro in collegamento con la Giornata internazionale della Donna. Per tutto il giorno sarà sciopero generale di tutte le lavoratrici e i lavoratori di tutti i settori pubblici, privati e cooperativi. I Sindacati che hanno proclamato la giornata di sciopero sono: Adl Cobas, Cobas Sanità Università e Ricerca, Cub, Slai Cobas per il Sindacato di Classe e Usb. Aderiscono Cub Sanità, Usb Pi, Usi Cit e Usi Educazione.

Fra i settori che rientrano nello sciopero ci sono quelli della circolazione dei mezzi pubblici, della sanità, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della scuola. Per il comparto dell’istruzione era prevista per il 3 marzo una protesta del personale docente, dirigente, Ata di ruolo e precario degli istituti statali di ogni ordine e grado. La convocazione dello sciopero generale dell’8 marzo ha poi convinto gli organizzatori a differire l’agitazione e farla coincidere con quella generale.

Sciopero settore aereo il 17 marzo 2023.

Riguarda il settore aereo lo sciopero di 24 ore in programma per il 17 marzo, proclamato da Cub per “tutti i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti”, compreso il personale Enac. Altre sigle operanti nel settore aereo hanno deciso di seguire Cub. Così, sempre il 17 marzo, come proclamato da Ugl Ta, dalle 11 alle 15 sciopera il personale di Aviation Services e Aviation Services Assistance, che servono ad esempio Roma Ciampino, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino. Dalle 13 alle 17 tocca ad Air. Dolomiti.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news