Novità fisco: IVA a zero sui beni di prima necessità e una flat tax incrementale per i dipendenti
Il ministero dell’Economia sta elaborando un documento rivisto che propone la riduzione degli scaglioni fiscali a tre.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Il ministero dell’Economia sta elaborando un documento rivisto che propone la riduzione degli scaglioni fiscali a tre.
La ministra del Lavoro Calderone porterà in Cdm almeno il decreto legge per riformare il Reddito di Cittadinanza, di qui a un paio di settimane.
La revisione dello smart working è in atto. Sembra che non tutti i dipendenti privati con figli under 14 avranno diritto al lavoro agile al 100%.
Continuano ad aumentare i prezzi in Italia, nonostante la diminuzione di quelli dei beni energetici regolamentati. Lo comunica l’Istat.
A partire dal primo marzo di quest’anno è possibile ottenere il Bonus Pubblicità nella forma di un credito d’imposta. Vediamo insieme come fare domanda.
Stabilito ormai che il Reddito di Cittadinanza sarà abolito nel 2024, sono in preparazione due tipi di nuove misure che lo sostituiranno.
Arriva lo stop dell’UE alle auto a benzina. Il Parlamento Ue vota l’ok definitivo alle nuove immatricolazioni dal 2035. Scopriamo le novità che ci attentono!
L’ultimo decreto Milleproroghe introduce notevoli novità per quanto riguarda lo smart working. Ci sono però delle differenze fra settore pubblico e privato.
Il modello 730 per il 2023 è stato definitivamente approvato dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo insieme quali novità comporta e come compilarlo.
A fronte delle pressioni delle Organizzazioni sindacali e della Lega verso Quota 41, il dibattito sulla riforma delle pensioni non è ancora entrato nel vivo.
Il bonus di 150 euro sarà erogato nel febbraio 2023 ai percettori che non lo hanno ricevuto, a causa di rinvii o ritardi, negli scordi novembre e gennaio.