Reddito di Cittadinanza, cosa arriva al suo posto?
Con la fine del Reddito di Cittadinanza entra in vigore il Supporto per la formazione e il lavoro come nuova misura a sostegno della povertà.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Con la fine del Reddito di Cittadinanza entra in vigore il Supporto per la formazione e il lavoro come nuova misura a sostegno della povertà.
La Banca Centrale Europea (Bce) ha deciso di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto, portandoli al 3,75%.
Vediamo insieme il calendario relativo al mese di maggio delle erogazioni dell’INPS di Reddito di Cittadinanza, Pensioni, Naspi e assegno unico.
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sta lavorando a una proposta politica che affronti il problema della natalità con sgravi fiscali.
Slitta dal 30 aprile al 30 giugno 2023 la scadenza per la presentazione delle domande per la definizione agevolata, la cosiddetta Rottamazione quater.
Il Reddito di Cittadinanza sarà sostituito da una nuova misura denominata Gil (Garanzia per l’inclusione), che riguarderà 709.000 nuclei familiari.
Entro il 30 aprile 2023 possono essere inserite nella Rottamazione le cartelle esattoriali non ancora notificate, o debiti da precedenti rateizzazioni.
È al via il Bonus Trasporti 2023, la cui piattaforma è attiva dal 17 aprile, con un sussidio fino a 60 euro valido per un abbonamento ai mezzi di trasporto.
Per Quota 41, l’uscita dal lavoro con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica, attualmente non ci sono le coperture. Resta Quota 103.
Scopriamo che cos’è e come funziona il Reddito di Cittadinanza, la misura economica di sostegno al reddito introdotta nel nostro ordinamento.
L’accredito delle pensioni su banche e Poste Italiane avverrà a cominciare dal 2 maggio, visto che il primo maggio è un giorno festivo.