Manovra, Cgil: rischio occulto della trasformazione dei dipendenti in partite Iva!
Vincenzo Colla della Cgil, a La Stampa, ha spiegato che nella manovra c’è il rischio occulto della trasformazione dei dipendenti in partite Iva.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Vincenzo Colla della Cgil, a La Stampa, ha spiegato che nella manovra c’è il rischio occulto della trasformazione dei dipendenti in partite Iva.
Apple ha perso il 10 per cento a Wall Street influenzando l’andamento di diversi altri titoli tecnologici nei mercati mondiali.
Tra le misure contenute manovra, flat tax al 15% per le partita Iva che nell’anno precedente hanno conseguito fino a 65.000 euro di ricavi o compensi.
Luigi Di Maio ha smentito ciò emerso sulla bozza in circolazione, in merito al sussidio anche gli stranieri residenti in Italia da almeno 5 anni.
Dal 1 gennaio 2019 i prezzi delle bollette del gas subiranno un aumento del 2,3%. La stangata media a famiglia sarà di oltre 900 euro.
La Camera con 313 si e 70 no ha approvato in via definitiva la Manovra 2019. Ecco le misure principali contenute nel testo.
Le regole in merito al reddito e pensioni di cittadinanza, iniziano a prendere forma. Ecco i nuovi requisiti che saranno recepiti decreto legge.
Il governo Lega-M5S ha ottenuto dopo vari “stop and go” la fiducia sulla legge di bilancio alla Camera. Ecco le principali misure del testo.
La Legge di Bilancio 2019 prevede nuovi requisiti e limiti per le partite IVA che intendono aderire al regime dei minimi o forfettario. Ecco cosa cambia.
Le ultime novità sulla legge di bilancio e la riforma delle pensioni. Le dichiarazioni di Debora Serracchiani.
Le ultime novità sulla riforma delle pensioni commentate da Cesare Damiano. Quota 100 ed Ape sociale sono complementari.