Inps e Inail, il Ministero del Lavoro chiarisce: niente commissariamento dei due enti!
Dopo voci circolate, è intervenuto il Ministero del Lavoro a fare chiarezza, precisando che non intende procedere con il commissariamento di Inps e Inail.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Dopo voci circolate, è intervenuto il Ministero del Lavoro a fare chiarezza, precisando che non intende procedere con il commissariamento di Inps e Inail.
Come confermata da una bozza del decreto che contiene anche Quota 100, il reddito di cittadinanza partirà da aprile 2019.
Le ultime novità sulla proroga di Opzione donna. La misura per le pensioni anticipate al femminile dovrebbe essere prorogata mediante decreto legge.
Il punto sulla questione degli esodati non ancora salvaguardati, che assistono ad un nuovo ciclo di interventi sulle pensioni che non li vede protagonisti.
Tra le misure contenute nella legge di bilancio 2019 c’è la flat tax al 15%. Essa potrebbe portare aumento imu e tasi. Ecco per quale motivo.
Per la misura, come stabilisce Legge di bilancio, istituzione di un fondo per il reddito di cittadinanza, comprendente 7,1 miliardi di euro per il 2019.
Governo sta valutando di introdurre all’interno decreto unico contiene quota 100 e reddito cittadinanza norma riformare la “governance” Inps e Inail.
Con l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica, tante sono state le polemiche. Agenzia delle entrate pubblicato comunicato per chiarire.
Il tasso di inflazione, secondo stime Istat, nel mese di dicembre è sceso all’1,1% in “netto rallentamento” rispetto all’1,6% di novembre.
Le ultime novità sulla proroga di Opzione donna. Le dichiarazioni di Durigon ed il commento del Movimento Opzione donna.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la bozza del nuovo modello 730. Tra le novità bonus Irpef per abbonamenti trasporto pubblico.