Industria, a novembre crollo del 2,6% della produzione rispetto allo stesso mese del 2017
Nel mese di novembre 2018, dati Istat registrato crollo della produzione industriale italiana che è calata del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2017.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Nel mese di novembre 2018, dati Istat registrato crollo della produzione industriale italiana che è calata del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2017.
Dal 1 gennaio 2019 è obbligatorio l’emissione della fattura elettronica. Il malfunzionamento della piattaforma, diverse associazione premono per rinvio.
Sul sito dell’Agenzia delle entratedisponibile il modulo della domanda di adesione alla Rottamazione ter, adesione inviata entro il 30 aprile 2019.
Secondo l’ultima bozza del decreto, chi beneficierà del reddito di cittadinanza potrebbe ricevere un sostegno per avviare un’attività lavorativa autonoma.
La flat tax al 15% si applica a partire dal periodo d’imposta 2019, quindi confluirà per la prima volta nella dichiarazione dei redditi 2020.
Claudio Durigon, intervistato da Sky TG24 Economia, ha parlato di Quota 100, quota 41 e riforma della Legge Fornero. Scopriamo insieme cosa ha raccontato!
Il consiglio dei ministri ha dato via libera al dl sulla tutela del risparmio. Data Banca Carige accedere a forme di sostegno pubblico liquidità.
L’Agenzia delle entrate, pubblicato modello Saldo stralcio cartelle esattoriali. Ecco come presentare domanda e chi può aderire.
Verrà approvvato in consiglio dei ministri il decreto legge che contiene Quota 100 e Reddito di cittadinanza nei prossimi giorni. Ecco le novità.
L’Agenzia delle Entrate, ha messo a disposizione dei contribuenti sul suo portale un servizio on line “Fai D.A te”, per la richiesta rottamazione ter.
Nel terzo trimestre del 2018, secondo Istat pressione fiscale è stata pari al 40,4% e la propensione al risparmio delle famiglie è stata dell’ 8,3%.