Reddito di cittadinanza: l’Inps pubblica i moduli e spiega requisiti e modalità di presentazione
Mercoledì 27 febbraio 2019, l’Inps ha pubblicato i moduli per la richiesta del reddito di cittadinanza, con requisiti e modalità di presentazione.
Dedicata alle ultime notizie di economia e finanza in tempo reale, dall’Italia e dall’estero.
Mercoledì 27 febbraio 2019, l’Inps ha pubblicato i moduli per la richiesta del reddito di cittadinanza, con requisiti e modalità di presentazione.
Vediamo insieme le principali modifiche apportate in merito al Reddito di cittadinanza che sono approvate dalla commissione Lavoro del Senato.
Insistenti indiscrezioni circolano negli ultimi giorni su una possibile Manovra bis, con il Governo costretto a correre ai ripari correggendo il tiro.
Raggiunto accordo Lega-M5S sul’emendamento anti-furbetti della separazione e del divorzio per ottenere il Reddito di cittadinanza.
In arrivo una valanga di emendamenti al Decretone 2019, all’incirca 1570. Ecco tutte le proposte di modifica avanzate in commissione lavoro al Senato.
Il reddito di cittadinanza, lo strumento di sostegno economico e formazione professionale è compatibile con l’indennità di disoccupazione NASpI.
Pensioni anticipate: intervista a Paola Viscovich, amministratrice del gruppo “Opzione donna: Le escluse”.
Scopriamo insieme tutte le informazioni e i requisiti sul reddito di cittadinanza, come richiederlo e che documenti presentare con modulo domanda.
Ad accogliere con preoccupazione i dati forniti dall’Istat è stato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ed ha invitato a reagire subito.
Istat ha confermato la recessione tecnica nel nostro paese ed ha registrato nel quarto trimestre 2018 un Pil a -0,2%. Di Maio colpa governi precedenti.
Istat ha stimato indice clima di fiducia dei consumatori è salito da 113,2 punti a 114, e, invece, calato quello delle imprese passando da 99,7 a 99,2.