Nella nuova puntata di È sempre mezzogiorno in onda oggi martedì 9 aprile 2024 dalle 11.55 su Rai 1 ci saranno tanti chef, pronti a realizzare pietanze per tutti i gusti, idee gustose originali e piatti della tradizione. Si parte con il dolce del martedì di Natalia Cattelani.
Tra le ricette di oggi di È sempre mezzogiorno la crostata di primavera di Natalia Cattelani.
Tra gli chef della puntata di oggi martedì 9 aprile 2024 di È sempre mezzogiorno ci sarà la bravissima Natalia Cattelani, che oggi ci delizierà con la crostata di primavera. Scopriamo insieme gli ingredienti ed il procedimento di preparazione di questo dessert ottimo per il periodo primaverile ed estivo. Si parte con la preparazione della base, che è una frolla realizzata con lo zucchero a velo per renderla più delicata. Per la base ci serviranno: 330 gr di farina 00, 180 gr di burro freddo, 150 gr di zucchero a velo, 1 uovo, 1 tuorlo, 80 gr di cioccolato bianco, scorza di limone. Per il ripieno avremo bisogno di: 400 gr di panna fresca, 100 gr di latte, 50 gr di zucchero, 8 gr di gelatina in fogli, estratto di vaniglia. Per i fiori ci serviranno dei coloranti in gel. Si comincia con la preparazione della frolla, che viene messa a riposare in frigo per un’oretta. La stendiamo con un mattarello sul nostro piano di lavoro. Prendiamo la teglia, e la foderiamo con la frolla, la bucherelliamo e la mettiamo in forno per circa 20/25 minuti a 180 gradi coperta con la carta forno. Ne terremo da parte circa due etti e mezzo che ci serviranno per la decorazione finale.
Un dolce fresco, ideale per l’estate!
Dopo la cottura andremo a spennellare la nostra base con il cioccolato bianco fuso. La mettiamo un pò in frigo per farla rapprendere. Per il ripieno faremo la panna cotta, molto piacevole nel periodo estivo. Mettiamo sul fuoco 400 gr di panna fresca, latte, 50 gr di zucchero, 8 gr di gelatina in fogli, estratto di vaniglia. La mettiamo in una ciotola ed aggiungiamo il resto del latte freddo. La nostra crema andrà versata sulla base preparata in precedenza. Dopo che si è indurita la panna cotta, chiudiamo con la decorazione, realizzata con i fiorellini preparati con la frolla rimasta, che prima di essere posizionati sulla torta vengono cotti in forno a 50 gradi per 10 minuti. Una bellissima idea golosa da realizzare per il periodo estivo ormai alle porte!