Maltempo, numerosi i danni causati dal nubifragio in Italia e undici sono le vittime
Il maltempo che ha investito l’Italia, lunedì 29 ottobre 2018, da Nord a Sud ha causato danni ingenti e 11 vittime in diverse regioni.
Dedicata alle ultime notizie di Cronaca, sempre aggiornate, sulla situazione del nostro Paese.
Il maltempo che ha investito l’Italia, lunedì 29 ottobre 2018, da Nord a Sud ha causato danni ingenti e 11 vittime in diverse regioni.
Le zone maggiormente colpite risultano quelle dell’altipiano di Folgaria-Lavarone per straripamento torrenti, Levico-Caldonazzo per allagamenti.
Gli studenti a causa dell’allarme meteo diramato dalla Protezione Civile sono rimasti a casa a Roma, Veneto e in Liguria e in Toscana.
La Protezione civile ha emesso l’allerta rossa per sei regioni, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Trentino Alto Adige e Abruzzo.
Grande paura nella notte per scossa di terremoto di magnitudo 6.8 in Grecia, con epicentro a largo di Zante. Avvertito anche al Sud Italia, Malta.
Il crollo della scala mobile nella metro A, è successo ieri, nella stazione Repubblica. I tifosi russi coinvolti erano diretti allo Stadio Olimpico.
La prima sezione penale della Cassazione, presieduta da Adriano Iasillo, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla difesa di Bossetti.
Sono già 1.203 i corpi finora ritrovati tra Palu e Donggala, sull’isola indonesiana di Sulawesi, colpita venerdì scorso da due terremoti e uno tsunami.
Per il terremoto di magnitudo 7,5 ha colpito la parte centrale dell’isola di Sulawesi il bilancio delle vittime è di oltre 800 morti ma rischia di salire
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2, con una profondità di 11 chilometri, è stata avvertita intorno alle 7,24 nella costa calabra sud occidentale.
Le diverse testimonianze che descrivono il vasto incendio che sta interessando il monte Serra, nel Pisano, parlano di uno scenario apocalittico.