Bollette del gas, scendono per i consumi di marzo!

L'Arera ha fatto sapere che il prezzo del gas per le famiglie tipo in regime tutelato è calato a marzo del 13,4%.

Rincari 2019, ecco la stangata per l'anno nuovo su bollette gas, auto e multe!

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha comunicato che il prezzo del gas per le famiglie in regime tutelato diminuisce a marzo del 13,4% rispetto al mese precedente. In effetti è il terzo calo consecutivo. C’è da dire che anche il costo dell’energia elettrica è diminuito. Infatti, come spiega il sito Upday.com, grazie al forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica nel secondo trimestre del 2023 si riduce del 55,3%.

I numeri del calo delle bollette!

Il calo per il mese di marzo, in termini di effetti finali, porta la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno dall’aprile 2022 al marzo 2023 a circa 1.560,7 euro, in aumento dello 0,7% rispetto ad aprile 2021/marzo 2022. L’Unione Nazionale Consumatori ha sostenuto che la notizia della riduzione è ottima, ma il problema dei rincari non è finito. Secondo uno studio interno, se per una famiglia tipo in tutela il -13,4% significa spendere 162 euro in meno su base annua, la spesa totale dal primo marzo 2023 al 29 febbraio 2024, nell’ipotesi di prezzi costanti resta alla cifra notevole di 1048 euro, che sommati ai 641 della luce scattati ad aprile, determinano una stangata complessiva pari a 1.689 euro.

Per l’Unione Nazionale Consumatori il problema non è risolto!

Oltre a ciò, osserva l’UNC, il prezzo del gas “nel confronto con marzo 2021 è ancora maggiore del 6%. Rispetto, poi, alla spesa annua del 2020, ultimo anno regolare, pari a 975 euro, ora si pagano ancora 73 euro in più, +7,5 per cento. Se a queste cifre aggiungiamo i 459 euro tra poco in arrivo, il divario diventa lunare”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news