Attacco hacker: migliaia di server fuori uso nel mondo!

Fuori uso migliaia di server a causa dell'attacco hacker che ha colpito la Francia e altre zone d'Ruropa e il Nordamerica! Vediamo insieme i dettagli.

Attacco hacker: migliaia di server fuori uso nel mondo

L’attacco hacker che sta minacciando l’Italia e varie altre zone del mondo ha messo fuori uso migliaia di server. Attualmente la zona più colpita è la Francia, ma – come riporta il sito Money.it – il Nordamerica e tutta l’Europa sono a rischio. L’Agenzia per la cybersicurezza ha ordinato di aggiornare immediatamente i server colpiti, mentre si ipotizza una possibile richiesta di riscatto per la decifrazione.

L’allerta dell’Agenzia per la cybersicurezza!

Questo attacco hacker ha messo in allerta l’Agenzia per la cybersicurezza, dal momento che, per estensione, sono coinvolti i sistemi informatici di tutto il mondo. L’allarme è partito dalla Francia, dove si è registrato un numero di infezioni molto elevato. In ogni caso, l’aggressione informatica ha iniziato rapidamente a raggiungere le altre aree del mondo, tra cui: Finlandia, Italia, Canada, Stati Uniti.

Vulnerabilità agli attacchi degli hacker!

Al momento sono qualche migliaio i server compromessi, una ventina solo in Italia, ma gli analisti prevedono un intensificarsi dell’attività malevola. In particolare, sono presi di mira i server VMware ESXi. I produttori avevano già provveduto in passato a correggere una vulnerabilità agli attacchi. Tuttavia, secondo l’Agenzia per la cybersicurezza, non tutti gli utilizzatori di questi sistemi hanno risolto la problematica e dunque sono esposti all’attacco degli hacker.

L’attacco hacker diffuso è stato effettuato con l’uso di un ransomware già in circolazione. I ransomware, software malevoli, criptano i file rendendoli illeggibili e inutilizzabili. L’unico modo per recuperare i dati è quello di ottenere la chiave di decifrazione. Meccanismo che consente agli hacker di richiedere un riscatto in cambio, fino a un centinaio di euro per i privati che possono trasformarsi in cifre ben più cospicue per le grandi aziende.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news