Report anticipazioni 23 febbario 2025, i reportage di questa sera

va avanti con successo su Rai Tre il modello del giornalismo investigativo. Scopriamo insieme le anticipazioni di Report di domenica 23 febbraio, con i servizi della puntata.

Report - Rai 3 - Sigfrido Ranucci

Eccoci ancora all’appuntamento con una puntata inedita di Report che va in onda domenica 23 febbraio 2025 alle ore 20:30 su Rai Tre con tante imperdibili inchieste. Andiamo a scoprire insieme i temi e le anticipazioni dei servizi che vedremo nel coraggioso programma di giornalismo investigativo, con alla barra del timone il giornalista Sigfrido Ranucci, che si è formato a livello professionale presso la redazione del quotidiano Paese Sera.

Con il servizio “Il postino” di Luca Chianca con la collaborazione di Alessia Marzi, “Report” ha girato tutto il Veneto e buona parte della penisola per constatare che oggi anche in Poste Italiane il lavoro è cambiato. I postini sono spesso chiamati con contratti a tempo determinato della durata di pochi mesi svolgendo molte ore di straordinario non pagate. Raccolte in esclusiva le testimonianze di questi nuovi “sfruttati” delle consegne postali.

A seguire, “Salmone da cani”, di Giulia Innocenzi con la collaborazione Greta Orsi e Giulia Sabella: dopo l’inchiesta sulle presunte spese anomale della onlus animalista Leidaa, si torna sul caso di Michela Brambilla. Con documenti esclusivi, sarà fatta luce sull’attività commerciale della parlamentare e soprattutto sul capannone di proprietà della sua azienda di prodotti vegani e vegetariani, la Io Veg: è vero che lì dentro viene lavorato il salmone?

Oltre a ciò, “Un ingegnere piccolo piccolo” di Rosamaria Aquino con la collaborazione di Norma Ferrara ed Enrica Riera. Nella notte del 31 dicembre, mentre Roma festeggia il Capodanno, l’ex sindaco Gianni Alemanno viene condotto in carcere. Secondo il Tribunale di sorveglianza avrebbe violato gli obblighi di affidamento ai servizi sociali, allontanandosi dalla regione Lazio con dei permessi lavorativi fittizi.

E ancora, “Il treno dei desideri” di Danilo Procaccianti con la collaborazione Enrica Riera. L’espresso Cadore, il treno da Roma a Cortina, è stato presentato in grande stile a dicembre 2023 alla presenza dei ministri dell’economia Giorgetti e del turismo Santanchè. Un treno notturno con cuccette curate nei minimi dettagli che doveva intercettare una clientela di lusso, visto che determinati tipi di biglietti costavano addirittura 610 euro a persona. Sono stati spesi 2.300.000 euro, con quali risultati?

Si chiude con “Lab Report”, con il reportage “Dolomiti Overbooking” di Lucina Paternesi con la collaborazione Cristiana Mastronicola. Nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco il turismo ha stravolto, negli ultimi anni, l’immagine della montagna. Tra viaggi in motoslitta, degustazioni in baita, funivie che alterano l’immagine dei comprensori sciistici, in Val di Fassa l’overtourism ha creato situazioni di inquinamento ambientale dovute al forte afflusso di visitatori.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news