Il ciclone Circe, il meteo e le ultime novità!

Il ciclone Circe in arrivo dal Nord Europa modificherà le condizioni del meteo, provocando eventi intensi e un forte calo delle temperature.

Maltempo - Pioggia

Il meteo sulla modalità di maltempo – e la sua intensità – sarà alquanto inusuale per i primi giorni di agosto, uno dei mesi più stabili dell’anno sull’Italia: il ciclone Circe in arrivo dal Nord Europa cambierà le cose, provocando eventi intensi e un forte calo delle temperature. Al punto che, in particolare durante la notte, in certe zone d’Italia l’impressione sarà quella di essere in autunno. Tra oggi, giovedì 3 agosto 2023, e sabato il passaggio del vortice sarà denso da nord a sud ma in seguito tornerà l’alta pressione.

Venerdì 4 agosto 2023 sarà la giornata peggiore!

In questa situazione si nascondono diversi pericoli che riguardano gli eventi estremi anche in altre zone del nostro Paese. Ne consegue che temporali, grandinate e trombe d’aria, saranno all’ordine del giorno. La giornata peggiore si prevede che sarà quella di venerdì 4 agosto 2023 quando il minimo di bassa pressione, l’occhio del ciclone Circe, si sarà posizionato sulle regioni centrali: da questo punto favorirà fenomeni intensi su tutto il Centro-Nord.

Una sorta di autunno anticipato!

In seguito i fenomeni si sposteranno al Sud e sulla Sicilia con il basso Tirreno che rischia autentici nubifragi anche a causa del calore accumulato dalle acque superficiali del mare. Una certa attenzione anche alle temperature: un po’ dovunque, nel Bel Paese, cadranno anche di 10-12°C rispetto ai valori attuali sia nelle massime che nelle minime, che scenderanno al di sotto dei 20°C al Nord e su alcune zone del Centro durante la notte, ecco perché si parla di una specie di autunno anticipato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news