Il Pontefice celebra oggi L’Angelus in Piazza San Pietro, trasmesso all’interno del programma A Sua immagine. Oggi domenica 16 luglio 2023 Papa Francesco tiene l’Angelus in Piazza San Pietro, su Rai 1. Come di consueto il Pontefice spiegherà il significato del vangelo odierno, nella giornata della festa della Madonna del Carmelo, di cui si occuperà anche a Sua immagine.
Dobbiamo seminare senza stancarci!
Ci spiega il Pontefice che oggi il Vangelo è dedicato alla parabola del Seminatore: “Quella della semina è un’immagine molto bella e Gesù la usa per descrivere il dono della sua parola. Immaginiamo un seme, è piccolo ma fa crescere piante che portano i frutti! La parola di Dio è così. Pensiamo al Vangelo, un piccolo libro, semplice ed alla portata di tutti, che produce vita nuova in chi lo accoglie! Dunque se la parola è il seme noi siamo il terreno. Possiamo riceverla oppure no, però Gesù buon seminatore non si stanca di seminarla con generosità ! Conosce il nostro terreno, sai che i sassi della nostra incostanza e le spine dei nostri vizi possono soffocare la parola. Eppure spera sempre che noi possiamo portare frutto abbondante! Così fa il Signore e così siamo chiamati a fare anche noi, ossia a seminare senza stancarci“.
Maria Vergine ci aiuti ad essere seminatori generosi e gioiosi!
Il pontefice si chiede come si possa riuscire a realizzare questo. Fa l’esempio dei genitori che devo dare l’esempio ai figli senza mai stancarsi, anche se i figli spesso non sono recettivi. Poi parla anche dei religiosi, che spesso predicano la parola di Dio senza registrare successi immediati. In chiusura il Pontefice esorta i fedeli: “Avanti con gioia cari fratelli e sorelle. Ricordiamo le persone che hanno posto il seme di Dio nella nostra vita. Ognuno di noi pensi: Come è cominciata la mia fede? Magari è germogliata anni dopo che abbiamo incontrato il loro esempi, ma è successo proprio grazie a loro. Alla luce di tutto questo possiamo domandarci: Io semino del bene? Mi preoccupo solo di raccogliere per me o anche seminare per gli altri? Getto qualche seme di Vangelo nella vita di tutti i giorni? Mi scoraggio o come Gesù continuo a seminare anche se non vedo risultati immediati?…Maria Vergine ci aiuti ad essere seminatori generosi e gioiosi della buona notizia!”
La festa della Madonna del Carmelo!
Saranno ospiti di Lorena Bianchetti il padre carmelitano Lucio Maria Zappatore, parroco di San Martino ai Monti a Roma, e la storica della Chiesa Raffaella Perin. Oggi la trasmissione religiosa di Rai 1 andrà alla scoperta delle radici di questa devozione e dell’ordine carmelitano, nato in Inghilterra intorno al XII secolo. Nel corso della puntata si racconteranno i luoghi particolarmente legati a questo culto, come la Basilica Santuario del Carmine Maggiore di Napoli o la suggestiva processione sul mare di Terracina.
La Santa Messa e l’Angelus di Papa Francesco!
Alle 10.55, la linea passerà alla Santa Messa, e la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Cattedrale di San Marco Argentano (Cosenza), per la regia di Michele Totaro Commento Simona De Santis. Alle 12.00 l’Angelus recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro.
Il Vangelo di oggi domenica 16 luglio 2023!
Il Vangelo di oggi è di Matteo. Vi riportiamo la versione breve. Dal Vangelo secondo Matteo, Mt 13,1-9, che recita: “Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti“.