Papa Francesco ha celebrato l’Angelus in Piazza San Pietro, come di consueto ogni domenica, trasmesso alle 12 all’interno del programma di approfondimento religioso A sua immagine. Dopo l’appuntamento con la Santa Messa, abbiamo ascoltato le parole dell’Angelus da Piazza San Pietro. Nel programma religioso di Rai 1 condotto da Lorena Bianchetti, verrà dato spazio alle figure di Pietro e Paolo, due santi con personalità diverse, due carismi con il comune destino di martirio a Roma. La Santa Messa verrà trasmessa dalla Cattedrale di Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia.
L’Angelus di Papa Francesco. Non sprecare la nostra vita in cose vacue!
Il Pontefice ha commentato oggi il Vangelo di Matteo, in cui per più volte Gesù ripete agli Apostoli di non avere paura, di non temere le persecuzioni. Noi non dobbiamo avere paura perchè per il Padre siamo preziosi. Rimarca Papa Francesco: “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è di buttare la nostra vita…non bisogna avere paura di subire critiche ed incomprensioni, di perdere vantaggi economici per seguire il Vangelo, ma di sprecare la nostra vita per seguire cose di poco conto…oggi molte volte si può essere discriminati se non si seguono modelli alla moda che però mettono al centro realtà di secondo piano”.
Maria ci aiuti ad essere saggi e coraggiosi nelle scelte che facciamo!
Ed ancora sottolinea Il pontefice: ” Non bisogna sprecare il tempo in cose che passano e non lasciano il segno…tutto ciò comporta qualche rinuncia nei confronti degli idoli dell’efficienza e del consumismo, ma è necessario per non perdersi nelle cose che poi vengono buttate via!…rimanere fedeli a ciò che conta costa, costa andare controcorrente, costa liberarsi dai condizionamenti del pensare comune, costa essere messi da parte da chi segue l’onda, ma non importa. Gesù dice ciò che conta è non buttare via il bene più grande, cioè la vita“. A chiusura Papa Francesco dice che dobbiamo chiederci di cosa abbiamo paura, di non raggiungere i traguardi che la società ci impone, del giudizio degli altri, o di non piacere al Signore, e di non mettere al primo posto il suo vangelo? Al termine dell’Angelus di oggi il Pontefice ci chiede di vivere con coraggio, e di fare le scelte che ci facciano vivere mettendo al primo posto il Vangelo, e non le cose di poco conto: “Maria ci aiuti ad essere saggi e coraggiosi nelle scelte che facciamo!”.
Il Vangelo di oggi domenica 25 giugno 2023!
Il Vangelo della domenica di oggi che potremo ascoltare nella santa messa è tratta da quello di Matteo, e recita: “Gesù disse ai suoi apostoli: Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geenna e l’anima e il corpo. Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri! Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli“.
Il commento di Papa Francesco.
In una delle omelie degli scorsi anni a commento del vangelo di oggi il Pontefice ci spiega che la paura è uno dei nemici più brutti della nostra vita cristiana: “Quanti cristiani sono perseguitati anche oggi in tutto il mondo! Soffrono per il Vangelo con amore, sono i martiri dei nostri giorni…Gesù la indica nella sensazione, che alcuni potranno sperimentare, che Dio stesso li abbia abbandonati, restando distante e silenzioso. Anche qui esorta a non avere paura, perché, pur attraversando queste e altre insidie, la vita dei discepoli è saldamente nelle mani di Dio, che ci ama e ci custodisce“.