Circa duecento artisti provenienti da tutto il mondo hanno incontrato oggi, venerdì 23 giugno 2023, Papa Francesco in un evento speciale che ha avuto come cornice la Cappella Sistina. L’occasione è stata la celebrazione del 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani.
Occhi che guardano e che sognano!
Sua Santità, arrivato su di una sedia a rotelle, ha pronunciato la sua omelia al cospetto di duecento esponenti di ogni settore del mondo dell’arte e della cultura: architetti, attori, musicisti, pittori, poeti, registi, scrittori e scultori. Così ha detto Papa Bergoglio: “Quando il talento vi assiste, portate alla luce l’inedito, arricchite il mondo di una realtà nuova”. E così “la creatività dell’artista sembra partecipare della passione generativa di Dio, la passione di creare. Siete alleati del sogno di Dio! Siete occhi che guardano e che sognano. Non basta soltanto guardare, bisogna anche sognare”.
Nomi famosi tra i presenti!
Alla presenza di Papa Francesco c’erano artistidel calibro di Caetano Veloso, Amelie Nothomb, Nicolò Ammaniti, Roberto Andò, Alessandro Baricco e Marco Bellocchio. E, ancora, Gianrico Carofiglio, Simone Cristicchi, Ludovico Einaudi, Mariangela Gualtieri, Alessandro Haber, Vivian Lamarque, Luciano Ligabue e Michela Murgia, Mogol. Per gli italiani c’erano anche Alice Rohrwacher, Sergio Rubini, Roberto Saviano, Igiaba Scego, Susanna Tamaro, Sandro Veronesi. Tra gli inglesi, Ken Loach mentre, in rappresentanza degli Stati Uniti e comunità latino americane, Abel Ferrara, Jhumpa Lahirie Andres Serrano.