Passa la riforma della giustizia in Cdm. Nordio: “Cancellato l’abuso d’ufficio”

Il disegno di legge di riforma della giustizia di Carlo Nordio, presentato al Consiglio dei Ministri, è stato approvato.

Carlo Nordio - Ministro della Giustizia - Governo Meloni

Il disegno di legge di riforma della giustizia di Carlo Nordio, presentato al Consiglio dei Ministri, è stato approvato. Il disegno di legge prevede l’eliminazione del reato di abuso d’ufficio e stabilisce limitazioni al potere di appello dei pubblici ministeri. Il Ministro della Giustizia, dopo la riunione di Palazzo Chigi, ha sottolineato l’importanza della prudenza nell’attuazione di queste riforme sostanziali. L’attuazione di queste misure richiede una pianificazione prudente e ponderata, e non può essere realizzata frettolosamente in un paio di giorni.

Il ministro Carlo Nordio ha spiegato che la nuova legge è il risultato di mesi di duro lavoro da parte dell’eccezionale staff del Ministero. Purtroppo Silvio Berlusconi non ha potuto assistere a questo primo passo, ma è molto entusiasta di ciò che verrà. Inoltre, Nordio vuole chiarire ogni confusione su come verrà trattato l’abuso d’ufficio: “Non ci sarà affatto un vuoto di tutela. Abbiamo uno degli arsenali più forti d’Europa”.

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato inoltre un decreto legge che delinea misure d’emergenza riguardanti l’organizzazione della pubblica amministrazione, dello sport e il Giubileo della Chiesa cattolica nel 2025. Ciò si aggiunge all’iniziativa di riforma della giustizia in corso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news