La bambina di 5 anni scomparsa a Firenze rimane un mistero, con tutte le ipotesi ancora in campo, compresa quella di un rapimento. Nonostante le ricerche approfondite, non è stata trovata alcuna traccia di Mia Kataleya Chicllo Alvarez ed è possibile che sia stata attirata via. Numerosi cittadini hanno fornito informazioni utili e i filmati di sicurezza sono in corso di esame.
Nella ricerca della bambina scomparsa, la madre ha girato instancabilmente per il quartiere per tutta la notte, mentre i Carabinieri hanno setacciato l’area circostante ed esaminato i filmati delle telecamere alla ricerca di eventuali indizi. La bambina è scomparsa sabato 10 giugno 2023 nel pomeriggio mentre giocava con altri bambini in un edificio precedentemente occupato e ora adibito a residenza temporanea per famiglie straniere. Le indagini sono in corso e non è ancora chiaro se la bambina si sia allontanata o se sia stata rapita da qualcuno. Nonostante le segnalazioni di cittadini preoccupati su possibili avvistamenti della bambina nei dintorni di Firenze, non ci sono ancora prove concrete a sostegno di una particolare teoria. Il comandante provinciale dei Carabinieri di Firenze ha dichiarato che stanno verificando tutte le piste e continueranno a farlo finché non troveranno la bambina.
Per le ricerche della bambina sono stati impiegati cani molecolari.
Per le ricerche della bambina di 5 anni di cui non si hanno notizie da ieri, dopo essere scomparsa dal palazzo dove abita nel quartiere di Novoli, i carabinieri hanno attivato due diversi team di unità cinofile molecolari, una dei volontari VAB della città metropolitana di Firenze, una del centro cinofili carabinieri di Firenze. E’ quanto si spiega dall’Arma. I due cani hanno setacciato per tutta la notte la “grossa porzione dell’area urbana” in cui ricade l’edificio ove la scomparsa dimorava.
I genitori di Kataleya ne hanno denunciato la scomparsa alle autorità e le ricerche sono in corso. L’ultima volta che è stata vista indossava una maglietta bianca e dei pantaloni viola e le ricerche sono condotte dai vigili del fuoco e dai carabinieri in via Boccherini, vicino al Parco delle Cascine. Anche la comunità peruviana di Firenze ha organizzato gruppi di ricerca per aiutare gli sforzi. È prevista la partecipazione delle unità cinofile dell’Arma. Data l’urgenza della situazione, si invitano i cittadini a condividere, tramite i social media e le app di messaggistica, qualsiasi informazione in loro possesso su dove si trovi la bambina.