Corpus Domini, oggi 11 giugno 2023, il significato della celebrazione

Oggi si celebra il Corpus Domini, una delle solennità più sentite dai credenti cattolici, perchè riguarda la presenza reale del Cristo nell'Eucarestia.

Papa Francesco sarà oggi, domenica 3 giugno, ad Ostia per la festa del Corpus Domini

Senza alcun dubbio il Corpus Domini, che significa Corpo del Signore, è una delle celebrazioni vissute con più partecipazione dal popolo dei credenti della Chiesa cattolica. Ciò dipende da una parte dal suo significato, che altro non è se non la presenza reale di Gesù nell’Eucaristia, dall’altra per lo stile con cui viene celebrata la solennità. In effetti nella stragrande maggioranza delle diocesi essa si svolge insieme a delle processioni, che sono la rappresentazione visiva del Cristo che condivide le vie dell’uomo.

Le origini della celebrazione!

La celebrazione ha avuto origine nel Medioevo, a Liegi in Belgio, nelle rivelazioni della beata Giuliana di Retìne che nel 1208 ebbe una visione mistica dove una candida luna si vedeva in ombra da un lato, che significava la Chiesa del suo tempo, che ancora non aveva una solennità in onore del Santissimo Sacramento. Così nel 1246 fu introdotta la celebrazione. L’estensione della solennità a tutta la Chiesa però va fatta risalire a papa Urbano IV, con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264.

Quando si fa la processione!

L’anno scorso il Papa ha deciso di spostare alla domenica la processione del Corpus Domini. In effetti quest’anno il Pontefice celebra il Corpus Domini a Ostia. Il 3 giugno infatti Francesco ha presieduto all’Eucaristia nella piazza antistante la parrocchia di Santa Monica dalla quale partirà la processione che giungerà nel piazzale vicino alla chiesa di Nostra Signora di Bonaria dove il Pontefice impartirà la benedizione ai fedeli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news