Si prevede una giornata all’insegna del maltempo anche per domani giovedì 18 maggio e, nell’attesa che la protezione civile dirami i vari tipi di allerta meteo, vediamo che in molti comuni, soprattutto dell’Emilia Romagna, che è di gran lungo la regione più colpita, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
Scuole chiuse a Bologna, Cesena, Cesenatico e Ravenna!
Uno dei primi comuni a prendere questa decisione è stato quello di Ravenna, dove l’amministrazione ha disposto di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per domani, 18 maggio, compresi i centri di istruzione e formazione professionale e i servizi educativi. Sulla stessa linea si muovono le amministrazioni comunali di Cesena e Cesenatico, e lo stesso vale per tutti i comuni della cintura della città metropolitana di Bologna.
L’elenco dei comuni dove le scuole sono chiuse!
Vi forniamo un elenco dei comuni dell’Emilia Romagna dove domani, giovedì 18 maggio 2013, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse: Alto Reno Terme, Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castello d’Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Cesena, Cesenatico, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Ravenna, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Valsamoggia, Vergato, Zola Predosa.