Nel fine settimana del 25 aprile 2023 il traffico sarà intenso, Autostrade per l’Italia valuta che si porranno in viaggio in corrispondenza con la Festa della Liberazione, per questo weekend, dodici milioni di italiani. I primi spostamenti sono in atto già da oggi, venerdì 21. I transiti principali sono attesi in uscita dalle grandi città verso sud, in particolare sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto e dai grandi centri del Nord verso la costa ligure.
I giorni da bollino rosso!
I giorni da bollino rosso sono quelli di oggi pomeriggio e domani mattina, sabato 22 aprile 2023. La viabilità sarà messa sotto stress anche domenica 23 e martedì 25 aprile quando i “vacanzieri” torneranno a casa. Autostrade per L’Italia scrive in una nota: “Al fine di favorire gli spostamenti, Aspi ha messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, a partire dalla mattina di oggi, la rimozione dei 150 cantieri di ammodernamento lungo i principali tratti autostradali – come per esempio quelli presenti sull’intera rete ligure e lungo la dorsale adriatica – affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico”.
Ponte gettonato da un quarto degli italiani!
Il sito della Polizia di Stato ricorda che nella giornata del 25 aprile nella fascia oraria 9-22 i mezzi superiori alle 7,5t non potranno circolare. Per il weekend del 25 aprile 2023 oltre un italiano su quattro, il 26%, ha deciso di fare il ponte prendendo come giorno di ferie il 24 aprile. La Festa della Liberazione sarà per molti l’occasione per organizzare un breve viaggio, rilassarsi a casa o con amici, per una gita fuori porta. Lo comunica Coldiretti in una nota. A confermare la voglia degli italiani di concedersi una breve vacanza è Assoturismo Confesercenti che stima oltre cinque milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane.