Ieri sera la comunità della pallavolo ha ricevuto la triste notizia della scomparsa della giocatrice 18enne Julia Ituma. La giocatrice faceva parte della Igor Gorgonzola di Novara, che si trovava in Turchia per i quarti di finale della Champions League di pallavolo femminile. Le circostanze della sua morte non sono ancora state rese note.
Secondo fonti del club e della federazione di pallavolo, si è verificato uno sfortunato incidente in cui un membro della squadra sarebbe caduto da una finestra dell’hotel in cui alloggiava. I dettagli esatti e le circostanze dell’incidente non sono ancora stati confermati. Julia Itum è una cittadina italiana nata a Milano da genitori nigeriani.
Julia Ituma era considerata una giovane promessa della pallavolo in Italia.
Tesserata per la Igor Gorgonzola di Novara, Julia Ituma si è recentemente recata in Turchia con le sue compagne di squadra per partecipare alla partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League, dove ha giocato nel ruolo di opposto. Ituma, nata a Milano da genitori nigeriani, è alla sua prima stagione con la squadra novarese dopo aver lasciato il Club Italia.
Con le giovanili azzurre ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro mondiale under 20 nel 2021, la medaglia d’oro europea nel 2022 con la squadra under 19 e infine la medaglia d’oro alle Olimpiadi giovanili. Purtroppo la recente partita di Novara contro l’Eczacibasi Istanbul si è conclusa con una sconfitta per 3-0, e Ituma è scesa in campo ieri sera.
Grande attenzione da parte del Consolato Generale a Istanbul e l’Ambasciata ad Ankara.
La Farnesina, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha informato l’opinione pubblica che il Consolato Generale a Istanbul e l’Ambasciata ad Ankara stanno seguendo attivamente il caso di Ituma con grande attenzione e cura.
Il consolato si è prontamente attivato per assistere i familiari in ogni modo possibile. La squadra e il suo direttore sportivo sono costantemente contattati e informati, così come la Federazione italiana di pallavolo e le autorità locali competenti. Il consolato sta fornendo il massimo sostegno ai familiari colpiti e mantiene uno stretto e continuo collegamento con tutte le parti coinvolte.
Il Presidente della Federazione Pallavolo ha espresso il proprio cordoglio e dolore per la tragedia.
La triste notizia della morte improvvisa e inaspettata di Julia Ituma ha lasciato sotto shock l’intera comunità sportiva italiana. Il Presidente della Federazione Pallavolo, Giuseppe Manfredi, ha espresso il proprio cordoglio e dolore per la tragedia. Manfredi ha anche riconosciuto che questo tragico incidente non colpisce solo il mondo della pallavolo ma anche l’intera comunità sportiva italiana. “Julia era una talentuosa pallavolista di 18 anni che aveva un futuro brillante davanti a sé. Era seguita e sostenuta dal Club Italia, stagione dopo stagione. In questo momento, i nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alla sua famiglia che è in lutto per una perdita inimmaginabile. La Federazione Italiana Pallavolo si impegna a dare il massimo sostegno alla famiglia colpita dal lutto”.
Manfredi ha informato che la Federazione è in costante contatto con la società Igor Gorgonzola Novara e con la Federazione turca per fornire tutto il supporto possibile. L’entità della tragedia ha lasciato tutti senza parole e l’intera comunità pallavolistica è in lutto per la perdita irreparabile di una giovane e talentuosa vita.