L’Antitrust indaga sull’universo Meta, tutte le novità!

È in atto un'istruttoria dell'Antitrust nei confronti di Meta Platform, Meta Platforms Ireland, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy.

L’Autorità Antitrust ha fatto partire un’istruttoria nei confronti di Meta Platform, Meta Platforms Ireland, Meta Platforms Technologies UK Limited e Facebook Italy. Lo riporta il sito internet tgcom24.mediaset.it, che scrive che nel target dell’Antitrust è finito un presunto abuso di dipendenza economica nella negoziazione con Siae della stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali. Stando all’Autorità, la società di Mark Zuckerberg potrebbe aver indebitamente interrotto le trattative.

Meta si dice pronto a collaborare!

Attraverso uno dei suoi portavoce, Meta ha sostenuto di essere pronta “a collaborare per rispondere alle richieste dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Tutelare i diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità assoluta, per questo rimaniamo impegnati nel raggiungere un accordo con Siae che soddisfi tutte le parti”.

Un grave danno per i consumatori!

Su questo tema interviene anche l’Unione nazionale consumatori. “Che in questa vicenda vi sia un grave danno per i consumatori è di tutta evidenza – dichiara il presidente Massimiliano Dona -. Sono loro i primi a essere danneggiati da questo mancato accordo. Per questo abbiamo chiesto al governo di intervenire per una possibile mediazione tra le parti. È evidente che, indipendentemente dall’intervento dell’Antitrust, alla fine servirà comunque un processo di negoziazione tra le parti. Speriamo che l’istruttoria possa servire a questo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news