Papa Francesco: oggi 13 marzo 2023 si celebrano i dieci anni di Pontificato

Per Papa Francesco oggi 13 marzo 2023 è una ricorrenza speciale: si celebrano i dieci anni di pontificato. Scopriamo le parole rilasciate in quest'occasione!

Papa Francesco, l'Angelus di oggi domenica 21 luglio

Era il 13 marzo 2013 quando Papa Francesco fu eletto Pontefice. Arrivato dalla “fine del mondo”, come lui stesso ebbe modo di dichiarare poco dopo l’elezione. Francesco ha rivoluzionato il linguaggio della Chiesa per accogliere tutti, anche i più lontani, dal Brasile all’Iraq, dalla Terra Santa al Sud Sudan. Nella puntata di ieri sera di “Speciale Tg1” tanti sono stati i momenti del suo pontificato, immagini rimaste nel cuore di tutti, ricordate nel programma: i suoi viaggi, l’abbraccio con le folle e la preghiera solitaria in piazza san Pietro durante la pandemia, il pranzo con i poveri e gli incontri con i grandi del mondo.

Le parole di Papa Francesco in occasione dei dieci anni di Pontificato!

In occasione dei suoi dieci anni di pontificato, Papa Francesco in un discorso speciale di nove minuti, registrato in un pomeriggio a Santa Marta, come riporta VaticanNews, si è raccontato in modo inedito, affidando le sue parole ad un podcast pubblicato sul sito del Vaticano. Si è così raccontato: “Il tempo è pressuroso… va di fretta. E quando tu vuoi cogliere l’oggi, è già ieri. Vivere così è una novità. Questi dieci anni sono stati così: una tensione, vivere in tensione”.

Il momento più bello, nei dieci anni di pontificato, è stato “l’incontro in piazza con i vecchi. I vecchi sono saggezza e mi aiutano tanto. Anche io sono vecchio, no? Ma i vecchi sono come il buon vino che hanno quella storia stagionata. Il linguaggio con i vecchi a me rinnova, mi fanno più giovane non so perché. Sono dei momenti belli, belli, belli”. Il momento più brutto, la sintesi di ogni momento negativo: la guerra. “Non pensavo, ho visto che c’era la guerra mondiale ma dietro le guerre c’è l’industria delle armi, questo è diabolico“. Per questo chiede come regalo la Pace: “Mi fa soffrire vedere i morti, ragazzi – sia russi che ucraini, non mi interessa – che non tornano. È dura”.

Durante il suo racconto speciale il Papa ha lanciato un inno alla fratellanza: “Tre parole mi vengono: fratellanza, pianto, sorriso. La fratellanza umana, siamo tutti fratelli, ricomporre la fratellanza e imparare a non aver paura di piangere e di sorridere“.

Gli auguri del presidente della CEI a Papa Francesco!

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha voluto mandare un messaggio di auguri al Pontefice in occasione dei suoi dieci anni di pontificato: “Sono passati dieci anni da quel ‘buonasera’ e ancora oggi papa Francesco riesce a toccare il cuore, a sorprenderci e a parlare a tutti…Quel buonasera significava cominciare un dialogo. La sua è una fede di cammino. In questi anni ci ha aiutato a capire quanto il Vangelo sia attraente e persuasivo. I suoi fedeli cardinali sono andati a prenderlo ‘alla fine del mondo’. Ci ha spinto a uscire e ad andare in periferia per capire chi siamo. Le prime grandi periferie sono i poveri che in questi anni ci ha spinto a conoscere, a capire, a toccare e a vedere…Poi ci ha insegnato a dire tre parole: permesso, scusa e grazie”

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news