Esami di Maturità 2019, le buste per gli orali: tutti i chiarimenti del ministro Bussetti!

L’esame di Maturità è alle porte. Mercoledì 19 giugno prima prova scritta, mentre il giorno seguente, giovedì 20 giugno, sarà la volta della seconda prova.

esami di stato 2019-min

L’esame di Maturità 2019 è ormai alle porte. Si comincia mercoledì 19 giugno con la prima prova scritta, mentre il giorno seguente, giovedì 20 giugno, sarà la volta della seconda prova. Addio tesine, esami cambiati, con un mix di prove nel secondo test (matematica-fisica allo scientifico, greco-latino al classico) e la novità delle buste, su cui il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha voluto chiarire.

Al posto della tesina di maturità, nella quale lo studente era chiamato a percorsi interdisciplinari, ci saranno tre buste nelle quali i docenti della commissione inseriranno tematiche tra quelle trattate durante l’ultimo anno. Si tratta di una novità che suscitato più di qualche perplessità, sia tra gli studenti che tra i docenti, e che di fatto ha riformato l’esame orale. Un po’ di confusione è stata anche fatta sull’argomento e il ministro Bussetti ha voluto quindi fornire qualche chiarimento in proposito.

Il contenuto delle tre buste!

All’esame orale, abbiamo detto, ci saranno tre buste e il candidato dovrà sceglierne una. All’interno della busta non ci saranno domande, ma uno spunto dal quale partire per intraprendere un percorso interdisciplinare. Il contenuto della busta potrà quindi essere un’immagine, ma anche un testo o una tabella, e da qui lo studente dovrà avere la capacità di ricollegarsi a tutte le materie nel corso della discussione.

I chiarimenti del ministro!

Intervistato a “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1, il ministro Bussetti ha dichiarato che l’idea delle buste, paternità di cui egli stesso rivendica la paternità, rappresenta un “principio fondamentale di equità. Negli anni scorsi succedeva che anche nella stessa scuola, con commissioni diverse, ci fossero delle valutazioni con differenze anche marcate”. Le finalità principali delle buste all’esame orale di Maturità vanno quindi in una direzione che impedisca eventuali favoritismi e discrezionalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news