Ieri è andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo 2019 condotta da Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio. La trasmissione è iniziata con un’esibizione che ha visto protagonisti Baglioni ed il corpo di ballo sulle note di “W l’Inghilterra”. I conduttori hanno dato vita a diversi momenti di spettacolo al di fuori della gara canora, come l’omaggio a Sergio Endrigo ed un momento amarcord con un grammofono.
Il siparietto più divertente della serata è stato, però quello con Ornella Vanoni e Virginia Raffaele. La cantante ha mostrato grande spirito nell’affrontare le provocazioni della conduttrice. “Non sei in gara anche quest’anno”, le ha detto. “2018, 2019, ma è tutto uguale non è cambiato niente, navighiamo a vista”, la pronta risposta della Vanoni. Commozione, invece, per Alessandra Amoroso, al termine della sua esibizione.
I dodici brani ascoltati ieri al Festival di Sanremo 2019
Nel corso della terza punta del Festival di Sanremo 2019 si sono esibiti dodici cantanti che hanno proposto i loro brani. Hanno cantato, in ordine di apparizione: Mahmood – Soldi, Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood, Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte, Ultimo – I tuoi particolari, Francesco Renga – Aspetto che torni, Irama – La ragazza con il cuore di latta, Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita, Simone Cristicchi – Abbi cura di me, BoomDaBash – Per un milione, Motta – Dov’è l’Italia, The Zen Circus – L’amore è una dittatura e Nino D’Angelo con Livio Cori – Un’altra luce.
Gli ospiti della terza serata del Festival di Sanremo 2019
Antonello Venditti, Alessandra Amoroso, Raf, Umberto Tozzi e Ornella Vanoni, Fabio Rovazzi, Serena Rossi e Paolo Cevoli sono stati gli ospiti della terza serata di Sanremo 2019.
La classifica dalla giuria della Sala Stampa
I 12 artisti in gara sono stati giudicati, anche in questa occasione, dal pubblico attraverso il Televoto (40%), dalla giuria della Sala Stampa (30%) e dalla giuria Demoscopica (30%).Dopo il voto della Sala Stampa nella zona alta della classifica, quella blu, si sono piazzati: Simone Cristicchi, Irama, Mahmood, Ultimo. Nella zona gialla, quella intermedia, troviamo Motta, Enrico Nigiotti, Francesco Renga, The Zen Circus. Nella zona bassa, quella rossa, Boomdabash, Nino D’Angelo e Livio Cori, Patty Pravo con Briga, Anna Tatangelo.